Elisir
Il gioco dell’oca sulla copertina sta a indicare la vita come viaggio, con tutte le incognite ,penalità e bonus che il lancio dei dadi comporta. Protagonista assoluto, viaggiatore per eccellenza è Velasquez, navigatore mai fermo, mai domo sempre presente là dove ci sia qualche ingiustizia da ca ...
Ipertensione
Svolta politica sofferta e difficile, sorta di discesa da un universo astratto ad un mondo concreto di persone e cose: la scuola,l’impegno crescente, la figura femminile sempre più reale, meno idealizzata. Appare per la prima volta il tema del “doppio”, passato contro futuro, conflitto bipola ...
Barbapapà
Colonna sonora dell'omonima serie televisiva per bambini. Il Professore canta assieme al coro "Le mele verdi"(all'epoca formato solo da bambine). Le canzoni sono tutte scritte da Vecchioni e le musiche sono di Joop Stocckermans e Harrie Geelen. ...
Il re non si diverte
Parafrasi all’incontrario de “Le roi s’amuse” di Hugo.Protagonista assoluto è l’uomo,presunto re della materia e dello spirito, ma in realtà punto disperato in uno spazio-tempo che s’illude di dominare. Grande impegno letterario ed esistenziale.premio della critica discografica 1974. ...
L’uomo che si gioca il cielo a dadi
Album remake intorno all’omonimo brano portato al festival di Sanremo. Delicato ritratto di un padre amato per la sua stravaganza ed incompiuta originalità, prototipo di una galleria di grandi vecchi che torneranno in altre canzoni. ...