Anno:
2000
Autore:
Roberto Vecchioni
Casa discografica:
Emi
Scaletta (cd1):
1 Canzoni e cocogne
2 El bandolero stanco
3 Sogna ragazzo sogna
4 A. R.
5 La leggenda di Olaf
6 Stranamore
7 Il castello
8 Dentro gli occhi
9 Gli anni
10 Che dire di lei
11 Sestri levante
12 Alessandro e il mare
13 Canzone per Alda Merini
Scaletta (cd2):
1 Vincent
2 Milady
3 Conversazione con una triste signora blu
4 Vorrei essere tua madre
5 Per amore mio (Ultimi giorni di Sancio P.)
6 La stazione di Zima
7 L’uomo che si gioca il cielo a dadi
8 Tommy
9 Figlia
10 Samarcanda
11 Velasquez
12 Blumun
13 Luci a San Siro
Il disco:
Sono due gli inediti che impreziosiscono questo doppio live di Roberto Vecchioni: “Canzoni e cicogne” e “Vincent”. Due canzoni che rispecchiano le due anime che da sempre si incrociano nel modo di essere cantautore del “professore”: da una parte il guardare al passato, a personaggi della storia – quella dei libri o quella della memoria popolare – restituiti dalle sue canzoni in tutta la loro umanità, nella loro essenza più vera; dall’altra, l’attenta analisi dei sentimenti, raccontati in prima persona senza pudori.
Al tempo mi pare ci fosse in progetto anche la versione dvd del concerto ma ahimè……un vero peccato
Anche se è già indicato nei crediti del disco,ci tengo a sottolineare anche qui che il brano Vincent vanta la partecipazione al testo in italiano del grande Enrico Nascimbeni,cantautore e persona che io stimo molto….nonchè molto amico di Roberto Vecchioni!!!
Grande Enrico, 18 anni di silenzio sono valsi a creare degli autentici capolavori come “Le due anime”, “Uomini sbagliati”, “Male di amare” e il recente “H”. I miei complimenti.
Lungo il fiume e sull’acqua… con Alberto Lupo ,Don M. L. autore canzone e Francis Durbridge autore del “giallo”
.
Se tirassero fuori il dvd sarebbe davvero bello anche perchè del periodo gira su youtube un video live di Verrà la notte e avrà i tuoi occhi, molto rock, bellissima al di là della canzone che è una delle mie preferite in assoluto. Anche per il doppio cd: se al posto dei soliti Tommy o Stranamore avessero messo che so Voglio una donna, Fratel coniglietto e la già citata Verrà la notte e avra’ i tuoi occhi (e le prime due erano in scaletta so bene) sarebbe stato più bello, anche per variare; il prodotto sarebbe più affascinante. Parlo anche per In cantus, bellissimo come Canzoni e cicogne ma sono tutte canzoni di repertorio, volendo concentrarsi sul tema Dio e l’uomo io avrei messo piuttosto Millenovantanove, Canzone per Alda Merini e Il più grande spettacolo del mondo, oppure Ma che razza di Dio c’è nel cielo, Shalom, Il lanciatore di coltelli, Storia e leggenda del lanciatore di coltelli, sacrificando L’uomo che si gioca il cielo a dadi e Milady; lascerei Sogna ragazzo sogna perchè comunque affronta temi inerenti a quello principale.
Valerio, sei impareggiabile per la competenza e la profonda conoscenza di TUTTI i testi del repertorio vecchioniano! Complimenti!
Staff Vecchioni
Seguo il Professore da quando avevo 15 anni, ora ne ho 44 e la suoi testi mi hanno sempre affascinato per il suo modo raffinato di cantare i grandi della storia .Le sue canzoni sono veramente un grande dono in un mondo di uomini che ormai sembrano aver dimenticato chi in tempi lontani li ha preceduti. Grazie Professore!