Anno:
2009
Autore:
Roberto Vecchioni
Casa discografica:
Universal
Scaletta:
1 Vissi d’arte
2 L’Uomo Che Si Gioca Il Cielo A Dadi
3 Il nostro amore
4 Le cinque stagioni
5 Milady
6 Di te
7 A Dio
8 La stazione di Zima
9 Se tornassi indietro
10 Le rose blu
11 Sogna ragazzo sogna
12 Viola d’inverno
13 Samarcanda
14 Luci a San Siro
Il disco:
Il progetto IN CANTUS è una sorta di avventura impossibile proposta a Vecchioni dal maestro Beppe D’Onghia. L’assunto iniziale era quello di mettere le mani su alcune sinfonie immortali e scriverci sopra delle liriche attinenti all’oggi autobiografiche o no che fossero. Vecchioni è rimasto per mesi ad ascoltare i più grandi compositori, a immedesimarsi e lasciarsi trascinare, a prender note, cancellarle e riscrivere; ha tagliato, prolungato (insensibilmente) melodie, ha perfino smembrato e ricucito le stagioni di Vivaldi, ha unito tra loro brani di autori diversi sovrapponendogli parafrasi scritte su testi suoi di Borges, di Neruda, di Catullo. Ne è venuto fuori uno spettacolo intenso, pazzesco per soli archi e piano, recitativi e canto, che dopo una stagione trionfale in tutti i teatri è stato registrato dal vivo, insieme al alcuni brani di Vecchioni stesso a Spoleto nel 2009.
STRAORDINARIO! LA VOCE DI ROBERTO FA VIBRARE IL CUORE, LE EMOZIONI ASCOLTANDO IL DISCO SONO BELLE COME I COLORI DEL MONDO
Anche qui c’era il progetto natalizio di un dvd live tant’è che veniva proposta anche “Jingle bells” ma poi anche questo progetto è finito nell’oblio:(
Almeno è rimasta traccia come bonus itunes di “Jingle bells” non presente nel cd.
Purtroppo no, solo qualche filmato su youtube….
(staff Vecchioni)
Chissà perchè certi dvd non sono mai stati ultimati alla fine penso a questo di In cantus, Il contastorie o Canzoni e cicogne. Anche di quest’ultimo c’era l’intenzione so di pubblicare un video