Anno:
1998
Autore:
Roberto Vecchioni
Casa discografica:
Emi
Scaletta (cd1):
1 Verrà la notte e avrà i tuoi occhi
2 El bandolero stanco
3 La stazione di Zima
4 Il cielo capovolto
5 Il tuo culo ed il tuo cuore
6 Le lettere d’amore
7 Le mie ragazze
8 Blumun
9 Angeli
10 Euridice
11 Gli amici miei
12 Per amore mio
13 Piccole donne crescono
14 Tommy
15 Che dire di lei
16Tema del soldato eterno e degli aironi
Scaletta (cd2):
1 Voglio una donna
2 Stranamore
3 Velasquez
4 Samarcanda
5 Luci a San Siro
6 Milady
7 Gli anni
8 Ippopotami
9 Bei tempi
10 La mia ragazza
11 Piccolo amore
12 Il grande sogno
13 ‘Signor giudice
14 Mi manchi
15 Dentro gli occhi
Il disco:
Raccolta da studio con un inedito ispirato a Pavese: ”Verrà la notte e avrà i tuoi occhi”. Un disco di platino.
I miei amici mi ricordano per quella che cantava sempre Luci a S.Siro, sabato scorso sono stata al concerto, bellissimo, sentire la canzoni di Vecchioni, mi emoziona sempre tantissimo.
Vorrei sapere p.f. il titolo della canzone che Vecchioni ha cantato insieme ai musicisti che erano con lui, durante il concerto.
grazie
La canzone che Roberto canta insieme ai musicisti si intitola “il suonatore stanco” che trovi nell’album ELISIR del 1976.
Verrà la notte merita più luce, un ripescaggio…
Io rispolvererei anche “Hotel degli assassini” del 1983, qualche inedito in più nelle raccolte non guasterebbe
volevo gentilmente far notare che la scaletta e anche l’anno di pubblicazione non corrisponde al CD che ho acquistato.
La data è del 2005, non è inserito il brano riportato nel commento tratto da Pavese e molte canzoni sono diverse…
grazie
Simone
Ho visto che c’è un altro cd che si chiama “studio collection” che è diverso anche nella copertina .
Questo con la canzone “Verrà la notte e avrà i tuoi occhi ” è effettivamente quelo descritto qui, ce l’ho anch’io. Forse non si trova più ? Le faremo sapere.
Un caro saluto
staff Vecchioni
Grazie della pronta risposta; il CD che ho comprato comunque ha la copertina uguale a quella da voi inserita sul sito.
cordiali saluti
Simone
Risposta per Simone
Questo doppio cd è stato ristampato qualche anno fa e nel ristamparlo è stata “stravolta” la scaletta,togliendo alcuni brani (tra i quali mi pare anche Verrà la notte…) e inserendone altri!!!Quello indicato qui nel sito,ovviamente,si riferisce alla prima stampa!!!
Ecco la scaletta della ristampa:
CD-1
Canzone Per Alda Merini
Sogna, Ragazzo, Sogna
La Bellezza (Gustav E Tadzio)
Figlio, Figlio, Figlio
Il Lanciatore Di Coltelli
Viola D’Inverno
Voglio Una Donna (1997 Digital Remaster)
El Bandolero Stanco
La Stazione Di Zima
Il Cielo Capovolto (Ultimo Canto Di Saffo)
Il Tuo Culo E Il Tuo Cuore
Le Lettere D’Amore (Chevalier De Pas)
Le Mie Ragazze
Blumùn
Angeli
Euridice
CD-2
Per Amore Mio (Ultimi Giorni Di Sancho P.)
Gli Amici Miei
Piccole Donne Crescono
Tommy
Che Dire Di Lei
Stranamore (Pure Questo È Amore)
Velasquez
Samarcanda (1997 Digital Remaster)
Luci A San Siro
Milady (1997 Digital Remaster)
Gli Anni (1997 Digital Remaster)
La Mia Ragazza (1997 Digital Remaster)
Il Grande Sogno (I) (1997 Digital Remaster)
Signor Giudice (Un Signore Così Così) (1997 Digital Remaster)
Mi Manchi (1997 Digital Remaster)
Dentro Gli Occhi (1997 Digital Remaster)
L’inedito “verrà la morte e avrà i tuoi occhi” si trova solo su questo disco?
Michele
sapete dirmi quale e la canzone ke vecchioni canto’ all’eurovisione, il titolo
Mai disco di platino fu più meritato.Stupenda “Per amore ” Sancho già protagonista del racconto ” Cervantes” in Viaggi del tempo immobile, parla di sè in questa canzone, con una prostituta -Il sogno é il tema centrale della canzone. Vecchioni per bocca di Sancho. qui riprende il tema del “doppio” tema a lui caro, così può parlare anche di sè Malinconica la canzone “Gli amici miei ” Vecchioni ricorda gli amici di un tempo, dolce malinconia degli anni passati. Visi e voci di amici che la vita ha allontanato da lui che però non li ha dimenticati La nostalgia, per me , è un tema ricorrente nella poetica di questo autore che non mi ha mai deluso. Anna 1942